Monster Truck: Guida Introduttiva
I monster truck sono veicoli appositamente costruiti con sospensioni enormi e ruote sovradimensionate. Sono progettati principalmente per gare di accelerazione (drag racing) su terreni accidentati e competizioni di stile libero (freestyle) dove i piloti eseguono acrobazie spettacolari.
Componenti Chiave:
- Telaio: Costruito su misura e rinforzato per resistere a impatti e sollecitazioni estreme.
- Sospensioni: Con escursioni elevate per assorbire gli urti derivanti dai salti e dalle acrobazie. Tipicamente utilizzano ammortizzatori a gas ad alta pressione.
- Motore: Generalmente motori a combustione interna sovralimentati (spesso ad alcol metilico) che producono potenze superiori a 1500 cavalli.
- Ruote e Pneumatici: Pneumatici enormi, tipicamente alti oltre 1.7 metri e larghi oltre 1 metro.
- Trasmissione: Robusta trasmissione automatica progettata per gestire l'enorme potenza del motore.
Eventi Principali:
- Gare di accelerazione (Drag Racing): Due monster truck si sfidano su una breve pista, cercando di raggiungere il traguardo il più velocemente possibile.
- Freestyle: I piloti eseguono una serie di acrobazie spettacolari, come salti, impennate e distruzione di ostacoli, valutati da una giuria.
Storia:
I monster truck hanno avuto origine negli anni '70 negli Stati Uniti, modificati da appassionati e proprietari di pick-up. Hanno guadagnato rapidamente popolarità grazie alla loro spettacolarità e alle gare di "tractor pulling".
Sicurezza:
La sicurezza è fondamentale. I monster truck sono dotati di gabbie di sicurezza rinforzate, sistemi di estinzione incendi e interruttori di emergenza. I piloti indossano tute ignifughe e caschi integrali.